Visualizzazione post con etichetta Riciclo creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riciclo creativo. Mostra tutti i post

Riciclo scatole di cereali: come realizzare un unicorno

Le idee per riciclare le scatole di cereali sono infinite, vuoi perchè sono di facile reperibilità, vuoi perchè il cartoncino è ideale per svariati craft. Noi abbiamo deciso di costruire un unicorno tanto carino usando le scatole piccole di cereali, colla e fogli di carta colorati.

Occorrente
- due scatole piccole di cereali
- fogli di carta colorati
- colla stick
- pennarello nero
- nastro adesivo
- 2 tappi di bottiglia

Procedimento
Incartate le due scatoline con un foglio di carta A4 colorato. Noi abbiamo usato il lilla. Saranno il corpo e la testa dell'unicorno.


Ritagliate un rettangolo di carta rosa alto quanto lo spessore della scatolina e arrotondate le punte.


Incollate con la colla stick.


  

Disegnate naso e bocca e attaccate con la colla un grande occhio.


Disegnate i dettagli dell'occhio e unite le orecchie.


Fate un collage di vari colori per coda, sovrapponendo diversi fogli e ritagliando solo alla fine la sagoma della coda. Attaccatela con il nastro adesivo. Fate la stessa cosa per la criniera.


Realizzate un piccolo cono da applicare sulla testa con il nastro adesivo.


Infine ritagliate le ali e unitele sempre con il nastro adesivo. Se volete, potete incolare sotto anche due tappi di bottiglia.


Denise









Come realizzare un carretto dei gelati e riciclare il cartone dei cereali

L'estate si avvicina e con essa la voglia di concedersi un bel gelato. In una giornata piovosa abbiamo costruito un carinissimo carretto dei gelati, per giocare un po' e sognare il momento in cui andremo in spiaggia e mangeremo un rinfrescante gelato sotto il sole.
Per riprodurre il nostro bellissimo carretto dei gelati, abbiamo usato materiali di riciclo,

Occorrente
- scatola dei cereali, pacco doppio
- 2 confezioni rotonde di formaggini, pacco doppio
- riga
- 2 bacchette giapponesi
- nastro adesivo
- scatola di cereali, pacco singolo
- cutter
- 2 confezioni da tre di ovetti con sorpresa
- fogli colorati
- forbici
- colla stick
- nastro adesivo colorato
- scovolino
- penna e pennarelli per decorare

Procedimento
Cominciamo dicendo che il pacco doppio di cereali sarà il corpo del carretto e che le scatole di formaggini saranno le ruote. Decidete dove posizionare le ruote. Con una riga misurate il centro delle confezioni rotonde e fatelo coincidere con un punto a destra in basso della scatola di cereali. Io ho lasciato circa 8 cm da destra e 2,5 cm dal basso: il punto di intersezione è quello che ci interessa.
Ripetete la stessa operazione dall'altra parte. Forate il centro della ruota su entrambi i lati e inserite la bacchetta. Inserite poi la stessa nell'intersezione di cui abbiamo parlato poco fa. Ripetete l'operazione dall'altra parte.




Legate le due bacchette all'interno con del nastro adesivo. A questo punto fate la prova: il vostro carretto già viaggia!


Con un cutter, ritagliate un lato del cartone singolo lasciando su tutti e quattro i lati un bordo di 1 cm.


Con il cartone che avrete messo da parte, ritagliate due strisce e attaccatele con il nastro adesivo per formare tre scomparti.


Inserite la scatola piccola dentro la grande e fate combaciare la parte bucata con il lato superiore della scatola grande.


Sempre con il cutter tagliate la parte superiore su tre lati, di modo da formare uno sportello che si può aprire e chiudere. Da una parte lasciate un bordo di un centimetro, dall'altra lasciate lo spazio per mettere sopra le confezioni degli ovetti.


Tagliate su tre lati anche le confezioni degli ovetti e attaccatele.



Sul lato corto della scatola grande opposto alle ruote inserite due T realizzate piegando degli scovolini, che serviranno per spingere il carretto.



Cominciate adesso a ricoprire il carretto con dei fogli colorati. L'unica accortezza è creare un incavo per ricoprire le facce delle scatole in cui ci sono le ruote. Nelle parti piccole noi abbiamo usato inoltre il nastro adesivo colorato.

Decorate il vostro carretto.


Volendo si può aggiungere un ombrello costruito con un rotolo sottile e sei spicchi di carta legati con il nastro adesivo.



GELATI!!!! GELATI!!!!

Denise




Come realizzare una ghirlanda di cupcake

Per fare delle simpaticissime e golosissime decorazioni per una festa, anzichè il classico festone di compleanno, potete utilizzare una bellissima ghirlanda di cupcake utilizzando materiale di riciclo molto comune, che potete recuperare facilmente. É adatta per chi vuole realizzare un candy party, a tema "dolcetti" o per festeggiare qualcuno particolarmente goloso. Il progetto consiste nella creazione di finti cupcake, da legare assieme con del filo resistente. Vediamo come procedere...

Occorrente:
- giornali tipo quotidiano
- nastro adesivo
- vecchi collant colorati
- forbici, ago e filo
- pirottini
- colla vinilica
- filo di lana resistente o spago
- cera rossa
- accendino o fiammiferi

Procedimento.
Accartocciate una pagina di quotidiano fino a formare una pallina che entri dentro i pirottini che avete scelto. Fissatela con il nastro adesivo.


Infilate la pallina dentro ai collant e tagliatene un pezzo lungo abbastanza per ricoprire la carta. Se non avete dei collant da recuperare, potete anche usare le retine alimentarei (come quelle delle arance, delle patate, etc.).


Con ago e filo cucite insieme, anche grossolanamente, le due estremità del collant, fino a chiudervi dentro la pallina.


Incollate la pallina al pirottino senza pressare troppo, altrimenti la piccola pirofila potrebbe sformarsi!
Dopo aver realizzato diversi cupcake, legateli assieme con del filo di lana resistente. Io ne ho usato uno bianco, abbastanza spesso e consistente, ma voi potete usare qualsiasi cosa, anche uno spago. La cosa importante è che regga il peso di tutti i cupcake. Considerate che dovete lasciare del filo lungo all'inizio e alla fine,  lunghezza che servirà per appendere la ghirlanda, e che tra due cupcake dovrà esserci una distanza di circa 20-25 cm.



Con la cera rossa formate delle piccole ciliegine. La potete trovare come involucro del formaggio tipo provolina.


Con un accendino o un fiammifero, riscaldate leggermente la pallina di cera e posizionatela velocemente sul cupcake. Si incollerà da sola. Se non avete la cera, potete usare qualsiasi altra cosa da incollare (carta velina, plastilina, etc.).


Una dritta: poichè la ghirlanda non si può piegare come i festoni di carta e si ingarbuglia facilmente, una volta fatta riponetela in una scatola porta yogurt che potete agevolmente trovate in un supermercato. In questo modo sarà comodo anche il trasporto delle ghirlande!



  

Un'idea in più: volendo potete usare i "pretend cupcake" come decorazioni per la tavola della festa, come favor o per decorare i vostri pacchetti!

Buon lavoro!!!
Denise













Facili puzzle diy con il cartone dei cereali


Le mamme devono sempre inventare metodi per tenere impegnati i bambini, proponendo attività anche semplici che alleggeriscano un po' il nostro carico. Eccovi un'idea last minute, facilissima da fare, che vi potrà tornare utile in momenti in cui avete bisogno di qualche minuto di sollievo, per esempio al ristorante o durante una telefonata importante, etc. Infilateli in borsa e tirateli fuori all'occorrenza!

Occorrente
- Scatole di cereali
- forbici

Procedimento
Per l'idea che tutto si puo e si deve riusare, io ho realizzato questo giochino con le scatole di cereali e cibi vari...naturalmente si possono usare cartoncini con fantasie diverse, la cosa importante è che non siano ne troppo spessi, ne troppo fini. Ritagliate il cartoncino in diverse forme: cerchi, quadrati, ovali, cuori, etc. Dopodicchè tagliateli a metà facendo zig zag, onde, linee rette, scalini etc.
A questo punto mischiate i vari perzzi e spetterà al bimbo riordinare i suoi personalissimi puzzle.
Come potete immaginare si possono pensare diversi gradi di difficoltà, a seconda se dividete il cartoncino in due tre o quattro pezzi. Non fatevi prendere la mano però!!!!



Buon divertimento!
Denise

Come imparare l'alfabeto con un matching game!

Mia figlia, la piccola, adora i matching game! A me sembrano dei giochi interessanti, dove entrano in gioco la logica, la precisione, le capacità oculo-manuali. Oggi ho pensato di realizzargliene uno sfruttando i tanti preziosi tappi di bottiglia che inevitabilmente mi ritrovo a conservare. E per darle uno stimolo diverso da quelli che ha avuto finora, ho pensato di creare un matching game con le lettere dell'alfabeto. Naturalmente le lettere possono essere sostituite dai numeri o da immagini di animali, mezzi di trasporto, oggetti di uso comune, etc.

Occorrente
- cartoncino resistente
- forbici
- 26 tappi di bottiglia uguali
- compasso (facoltativo)
- riga
- pennarello indelebile
- pennarelli colorati
- cucitrice (facoltativo)


Procedimento:
Cominciamo dicendo che io ho ricavato la base per il gioco da un cartone preso da un supermercato. Il cartoncino risulta abbastanza grande e soprattutto molto resistente. Ricavate una base da cm 25x35 circa.
Aiutandovi con riga e compasso, disegnate sulla base 26 cerchi della stessa dimensione dei tappi. Io ho usato dei tappi bianchi, tutti uguali e abbastanza grandi (circa 3 cm di diametro). Se non avete il compasso usate gli stessi tappi per delinearne la forma.


Scrivete le lettere sui 26 tappi con un pennarello indelebile.


Scrivete dentro ai cerchi le lettere dell'alfabeto. Io le ho disegnate con i pennarelli di diverso colore su consiglio di mia figlia, la grande :)

A questo punto l'ultimo accorgimento che potrete apportare, volendo, è la tasca posteriore per contenere i tappi. Per fare ciò, ritagliate un'altro cartoncino di circa cm 25x30, quindi praticamente solo leggermente più basso di quello ottenuto in precedenza. Fissatelo al retro del primo cartoncino con la cucitrice.





Ed ecco a voi il vostro facilissimo e velocissimo matching game!
Divertitevi!!!!





Denise

Decorazioni originali per l'albero a forma di cupcake

Quest'anno per fare contenta mia figlia (chi altri se no?) abbiamo deciso di decorare l'albero con delle palline a forma di cupcake. Ne abbiamo realizzate di due diversi tipi, uno facilissimo e uno leggermente più elaborato. Come al solito, abbiamo cercato di usare materiali di riciclo e il progetto è abbastanza semplice da realizzare. Siete pronti dunque a rendere goloso il vostro albero?

Occorrente (versione elaborata):
- pirottini per mini-cupcake
- capsule degli ovetti
- colla vinilica
- ritagli di stoffa
- ago e filo
- nastrini e/o fili di lana
- bottoni
- forbici


Procedimento
Tagliate la cupola della capsula degli ovetti.


Prendete un ritaglio di stoffa rotondo, imbastite il bordo tutto intorno e tirate, "intrappolando" l'ovetto all'interno.




Fissate al centro della cupoletta rivestita un bottone con un filo di lana o un nastrino, che servirà ad appendere il cupcake all'albero.


Mettete della colla vinilica sul bordo inferiore della capsula rivestita e poggiatela delicatamente sul pirottino, senza pigiare troppo per non sformarlo. Lasciatelo asciugare bene prima di appenderlo.


Se volete potete decorare il cupcake in tanti modi, Noi, per esempio, abbiamo applicato una formina in feltro, in un altro abbiamo decorato con una stringa per scarpe glitterata.


Occorrente (versione facilissima)
- pirottini per mini-cupcake
- palline piccole per albero
- colla

Procedimento
Come avrete già intuito, mettete un po' di colla sulla base all'interno del piroettino e sul fondo della pallina.


Adagiate la pallina all'interno del pirottino. Et voilà!




E adesso tutti a decorare l'albero!
Denise